• Home
  • Segnala VJMED
  • Informazioni

    • Diventa relatore
    • Il nostro progetto
    • Infrastruttura
  • ECM

    • Informazioni
    • Accesso ai corsi
    • Abbonamento gratuito
  • Contatti
  • NEWS
Abbonamento gratuito Acquisti Accedi
Archivi congressi : VIDEO 702 RELATORI 444 MINUTI TOTALI 8.369
Lista

Aree: Tutte Chirurgia Congressi I vostri lavori Lezioni Sponsor Master

Tutti
Duplica

Fisiologia dello sport. Modifiche metaboliche: meccanismi molecolari

Dott.ssa Cristina Fatone

Dip. di Medicina Interna, Sez. Medicina

Interna, Sc. Endocrine e Metaboliche

Università di Perugia

 

Duplica

Fisiologia dello sport. Modifiche metaboliche: metabolismo glico lipidico

Dott. Giuseppe Bax

Dirigente Medico Ulss 16

U.O.C. Diabetologia CCS Colli

 

Duplica

Fisiologia della sport. Risposte neuro-endocrine generali nell'attività fisica

Prof. Carlo Reggiani

Professore di Fisiologia e Direttore Scuola

di Specializzazione in Medicina dello Sport

Università di Padova

 

Duplica

Fisiologia dello sport. Modifiche cardiovascolari

Prof. Paolo Palatini

Titolare Cattedra Medicina d'Urgenza

Dip. Medicina Clinica e Sperimentale

Università di Padova

 

Duplica

Sport e Psiche

Dott. Daniele Berto

Psicologo Dirigente

Docente di Psicodiagnostica ULSS 16 Padova

 

Duplica

Sport e gonadi: funzione spermatogenetica, funzione endocrina

Prof. Carlo Foresta

Professore Ordinario Patologia Clinica

Università di Padova

Dir. Centro Crioconservativo Gameti Maschili

 

Duplica

Sport e funzione erettiva: meccanismi fisiopatologici

Dott. Andrea Ledda

Dipartimento di Scienze Biomediche

Università di Chieti

 

Duplica

Sport e funzione erettiva: gli studi epidemiologici

Dott. Paolo Turchi

Servizio di Andrologia

Azienda USL 4 Prato

 

Duplica

Attività fisica e inibitori della PDE5: alternativi o sinergici?

Dott. Bruno Giammusso

Unità Operativa di Andrologia

Clinica Urologica

Università di Catania

 

Duplica

Attività fisica: ruolo terapeutico nella Disfunzione Erettile

Dott. Giuseppe Maio

Dirigente Medico Unità di Andrologia

Policlinico Abano Terme

 

Duplica

Attività fisica e Disfunzione Erettile: quali attività e quanta attività

Dott. Massimo Lanza

Ricercatore Dip. Sc. Neurologiche della

Visione

Facoltà Sc. Motorie Verona

 

Duplica

La prescrizione dell'esercizio fisico

Dott. Patrizio Sarto

Medicina dello Sport

ULSS 9 Treviso

 

Duplica

Studio multicentrico randomizzato sul ruolo dell'attività fisica nel trattamento della DE

Dott. Giuseppe Maio

Dirigente Medico Unità di Andrologia

Policlinico di Abano Terme

Coordinatore Commissione Andrologia e Sport

 

Duplica

Attività ciclistica e problematiche andrologiche: analisi della letteratura

Dott. Andrea Scardigli

Dirigente Medico U.O. di Urologia

APSS Trento

Ospedale di Rovereto

 

Duplica

La sella del ciclista. Com'è e come dovrebbe essere. Il punto di vista dell'Andrologo

Dott. Mauro Silvani

Urologo e Andrologo ASL BI Piemonte Orientale

Ospedale degli Infermi. Biella

 

1 2

Lista Tutti  

Attendere...

<< Prossime pubblicazioni 1 di 2 >>

Dicembre 2017
Argomento:
Medicina Generale
PMA Zeolite: aree terapeutiche di adiuvazione Abstract:
Relatore:
Dott.ssa Sara Fiume

Curriculum Relatore:
Durata prevista: 8 minuti
Dicembre 2017
Argomento:
Medicina Generale
PMA Zeolite e la rimozione di Tossine, Radicali Liberi, Ammonio (ione e Metalli pesanti. Abstract:
Relatore:
Dott.ssa Sara Fiume

Curriculum Relatore:
Durata prevista: 12 minuti
Dicembre 2017
Argomento:
Medicina Generale
Struttura e attività della PMA Zeolite Abstract:
Relatore:
Dott.ssa Sara Fiume

Curriculum Relatore:
Durata prevista: 10 minuti
Gennaio 2018
Argomento:
Pediatria
Il bambino con infezioni respiratorie ricorrenti Abstract:
Relatore:
Dott. Alessandro Plebani

Curriculum Relatore:
Durata prevista: 44 minuti
Gennaio 2018
Argomento:
Cardiologia
Cardiologia riabilitativa e preventiva Abstract:
Relatore:
Dott. Fabio Bellotto

Curriculum Relatore:
Durata prevista: 15 minuti

© 2009 L&B S.r.l. P.Iva: 03070750231 - tutti i diritti sono riservati - ISSN: 2039-8956