• Home
  • Segnala VJMED
  • Informazioni

    • Diventa relatore
    • Il nostro progetto
    • Infrastruttura
  • ECM

    • Informazioni
    • Accesso ai corsi
    • Abbonamento gratuito
  • Contatti
  • NEWS
Abbonamento gratuito Acquisti Accedi

Torna indietroABSTRACT

L'aborto spontaneo

Spontanea interruzione della gravidanza entro i 180 giorni dal primo giorno dell’ultima mestruazione; il15-20 % delle gravidanze esita in aborto spontaneo, la maggior parte durante il I° trimestre di gravidanza.
L’aborto spontaneo “sine causa” costituisce la quasi totalità dei casi; probabili anomalie genetiche e cromosomiche che impediscono il corretto proseguimento della gravidanza effetto “madre natura”. Fino a 3 aborti consecutivi viene effettuata nessuna indagine di approfondimento; fino a 2 se la donna ha un età maggiore dei 35 anni. E’ importante rassicurare la donna che si tratta di un evento “normale” che non compromette le future gravidanze. Quando il numero degli aborti spontanei consecutivi è maggiore di 3 si va ad escludere altre cause. Più del 50% dei casi di poliabortività rimane comunque inspiegato (non diagnosticato).
Le altre cause possono essere: le anomalie cromosomiche, l’autoimmunità, le disfunzioni della tiroide, le malattie sistemiche e le malformazioni uterine.

<< Prossime pubblicazioni 1 di 2 >>

Dicembre 2017
Argomento:
Medicina Generale
PMA Zeolite: aree terapeutiche di adiuvazione Abstract:
Relatore:
Dott.ssa Sara Fiume

Curriculum Relatore:
Durata prevista: 8 minuti
Dicembre 2017
Argomento:
Medicina Generale
PMA Zeolite e la rimozione di Tossine, Radicali Liberi, Ammonio (ione e Metalli pesanti. Abstract:
Relatore:
Dott.ssa Sara Fiume

Curriculum Relatore:
Durata prevista: 12 minuti
Dicembre 2017
Argomento:
Medicina Generale
Struttura e attività della PMA Zeolite Abstract:
Relatore:
Dott.ssa Sara Fiume

Curriculum Relatore:
Durata prevista: 10 minuti
Gennaio 2018
Argomento:
Pediatria
Il bambino con infezioni respiratorie ricorrenti Abstract:
Relatore:
Dott. Alessandro Plebani

Curriculum Relatore:
Durata prevista: 44 minuti
Gennaio 2018
Argomento:
Cardiologia
Cardiologia riabilitativa e preventiva Abstract:
Relatore:
Dott. Fabio Bellotto

Curriculum Relatore:
Durata prevista: 15 minuti

© 2009 L&B S.r.l. P.Iva: 03070750231 - tutti i diritti sono riservati - ISSN: 2039-8956