Informazioni
ECM
Video Journal of Medicine nasce dall’esigenza, sempre più sentita, di conciliare l’aggiornamento professionale con la cronica mancanza di tempo. Ascoltare l’intervento di un relatore costringe a spostamenti dispendiosi in termini di tempo, rubato molto spesso ai propri affetti e interessi, e di denaro, tenuto conto delle tariffe sempre in crescita di spostamenti, vitto e alloggio. Vi è inoltre da tener presente un ulteriore aspetto, molto spesso sottovalutato: la dispersione dell’informazione. Quando ascoltiamo un relatore, o magari più relatori nella stessa giornata, la nostra attenzione, così come la nostra memoria, tende a scemare via via che il tempo passa. Se poi aggiungiamo al calo di concentrazione un’inevitabile stanchezza, accentuata dagli spostamenti e, perché no, da pause pranzo più o meno consistenti, avremo il quadro completo della situazione: pochi concetti, magari scribacchiati in fretta e furia su un block notes, invece di una precisa e rigorosa informazioni saldamente impressa nella nostra mente.
Video Journal of Medicine, al contrario, è un archivio di contenuti medico-scientifici consultabile in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, con la possibilità di rivedere più volte gli interventi o i passaggi più significativi che si desidera approfondire.
La carta stampata, pur permanendo uno strumento importante per la diffusione della conoscenza, sta lentamente cedendo il passo a forme di informazione che, coniugando tecnologie diverse, accrescono i vantaggi di un’informazione distribuita, fruibile e puntuale.
Video Journal of Medicine offre centinaia di ore di registrazione suddivise tra Lezioni, Registrazioni integrali di Congressi, Corsi su specifici argomenti e infine corsi ECM in modalità FAD (Formazione A Distanza). Si tratta di un archivio unico in Europa che permette al Professionista di accedere a contenuti di alto livello risparmiando nel contempo tempo e risorse.
© 2009 L&B S.r.l. P.Iva: 03070750231 - tutti i diritti sono riservati - ISSN: 2039-8956